📕 LIBRO

Non lo sapevo ancora ma dentro di me avevo stanze vuote, quelle parti dell’anima che gridano in noi di ritornare a Dio. Niente di quello che è accaduto nella mia vita è stato per caso, e niente alla fine è avvenuto perché io l’abbia deciso o pianificato da me. Ha senso credere nella vita di oggi? Sì. A esistere soltanto per sopravvivere siamo sempre in tempo.

Sono una persona normale, lavoro, coltivo la mia visione del mondo, i miei progetti, adoro i viaggi e la musica. Conservo il ricordo di un legame forte e speciale con mia madre. Ma è con Cristo che è cominciata la mia vita vera, e lo devo solo a Lui se ho gli occhi aperti su una visione di futuro.

La svolta tanti anni fa in un paese lontanissimo, la Nuova Zelanda. Oggi vivo in Italia, convinta che l’unica maniera di cavalcare il declino dei tempi attuali non sia quella di conformarsi, ma di tornare alle origini. L’esperienza che racconto è solo mia, ma riconduce ad un Dio che non è contro di noi, ma che deve ritornare ad essere il motore vivificante del nostro transito sulla terra.



Un capitolo alla volta, a partire da marzo 2025


INDICE

  • prologo, ovvero: perché ho scritto questo libro

  • un salto nella mia vita di prima

  • EMISFERO SUD: ESTATE IN NUOVA ZELANDA

    Quando cercavo una svolta e laggiù fu dove la trovai, in quella lontanissima altra parte del mondo

  • COME-DOVE-QUANDO

    Occhi aperti sul mondo

  • ERA LIQUIDA

    Occhi aperti sull’individuo

  • TRIONFO D’AMORE

    Tributo a una grande donna: mia madre

  • MEZZANOTTE A FIRENZE

    Nella mia nuova città

  • BASTIONI DI GRANDUCATO

    Firenze come Gerico

  • A SCUOLA DI CONOSCENZA

    Tutto si fa nuovo

  • ESSERE È LEGGENDA

    A tu per tu con Dio

  • MA STIAMO DAVVERO ASCOLTANDO?

    Siamo sinceri…

  • DONNA E’

    Figlia, non madre

  • VOCI OLTRE LA SUPERFICIE

    Libera nella musica

  • VIAGGIO IN ITALIA

    Alla scoperta di un paese straordinario: il mio!

  • GUERRIERI IN CRISTO

    Due minuti a mezzanotte

  • DESTINAZIONE VITA

    Amore: né mito, né filosofia

  • Tavola Rotonda

    Punto fermo fra idee e progetti, con voglia di fare sempre meglio